LARA BRANDI
Lara Brandi è originaria di Firenze e ha completato la sua formazione professionale presso la Scuola di danza Hamlyn nella sua città natale. Ha inoltre trascorso due anni presso la rinomata École-Atelier Rudra Béjart, dove ha avuto anche l'opportunità di esibirsi con il Bejart Ballet Lausanne.
Dopo un ingaggio al Maggio Danza di Firenze sotto la direzione di Francesco Ventriglia, è arrivata a Innsbruck nella stagione 2013/14 e ha fatto parte della TanzCompany del Tiroler Landestheater fino alla stagione 2022/23.
FORMAZIONE E INIZI
INNSBRUCK
Al Landestheater ha impressionato il pubblico in numerose produzioni, tra cui Stravinsky 3D, Peer Gynt, Mayerling, Sogno di una notte di mezza estate, MacBeth, La tempesta, Terra Baixa, Romy Schneider e Madame Bovary (coreografia di Enrique Gasa Valga). Si è inoltre esibita in coreografie di coreografi contemporanei come Uwe Scholz, Jiří Kylián, Nacho Duato, Ohad Naharin e Mauro Bigonzetti.
Ha espresso le sue doti di ballerina in ruoli come Chaplin in Charlie Chaplin, Anna Frank in Die Lautlose Welt der Anne Frank e Costanza in Wolfgang Amadeus (coreografia: Marie Stockhausen), Frida in Frida Kahlo-Nueva Passion (coreografia: Enrique Gasa Valga). È apparsa anche in opere come Orphée et Eurydice e Maria de Buenos Aires e in musical come Cabaret, West Side Story e Chicago.
Nella sua ultima stagione al Landestheater, ha avuto l'opportunità di presentare al pubblico tirolese il suo pezzo Maledetto Modigliani per la prima volta come coreografa e regista.
A partire dalla stagione 2023/24, Lara lavorerà come maestra di danza e ballerina per la Compagnia di danza Limonada Enrique Gasa Valga, fondata nel 2023.
Qual è il suo posto preferito a Innsbruck?
Il mio luogo preferito è Saggen, il quartiere in cui vivo. Mi piace passeggiare per le strade e ammirare i bellissimi giardini e le ville.
Cosa le piace di Innsbruck e cosa la rende così speciale?
Innsbruck è come una piccola città incantata in una sfera di neve, con tutta la magia che questa immagine contiene. È esattamente così che ho vissuto la città - innevata e incantata - durante la mia prima visita 11 anni fa ed è così che la ricorderò sempre.
Quali sono le sue attività preferite per il tempo libero a Innsbruck?
Sono romantica e amo la natura. Mi piace camminare lungo il fiume Inn ascoltando la mia musica preferita. Mi piace fare escursioni in montagna per ammirare i paesaggi che cambiano nelle diverse stagioni, gustando una birra fresca (o una cioccolata calda) al sole.
Qual è il suo posto preferito dove mangiare e/o soffermarsi a Innsbruck?
Mi piacciono molto tutti i piccoli bar e ristoranti di Wilten (e intendo proprio tutti!), così come il Coffee Bistro e l'Haepinest.
INNSBRUCK E ME
Innsbruck Turismo, Markus Mair