3° Innsbruck Winter Dance Festival 2026
Un nuovo capitolo ricco di movimento, emozione e visione
L'Innsbruck Winter Dance Festival 2025 è ormai alle spalle, ma l'entusiasmo è ancora vivo. Per cinque settimane, Innsbruck e i suoi villaggi turistici sono diventati il centro pulsante della scena internazionale della danza. Oltre 10.000 visitatori hanno affollato la rinnovata Dogana del Congress Innsbruck e più di 2.000 appassionati di danza hanno partecipato a workshop, conferenze ed eventi collaterali. In soli due anni, il festival si è trasformato in uno dei punti focali culturali più interessanti d'Europa e il suo potenziale è lungi dall'essere esaurito.
Il festival riaprirà le sue porte dal 30 gennaio all'8 marzo 2026, con un programma ambizioso e artisticamente vario che celebra la danza in tutte le sue forme di espressione.
Punti salienti 2026
Carmen: Enrique Gasa Valga reinterpreta uno dei personaggi più famosi della letteratura mondiale e della storia dell'opera. Passione, dramma e coreografie espressive si fondono per creare un'intensa esperienza di danza che racconta la storia di Carmen, icona della libertà, in chiave moderna. Per questa produzione, Gasa Valga collabora per la prima volta con la spagnola La Factoria de Dansa, con due ballerini della compagnia che completano il suo ensemble.
Savin Salvador - Un tributo a Dalí: insieme alla sua Limonada Dance Company, Gasa Valga sta sviluppando uno straordinario musical di danza sulla vita del pittore surrealista Salvador Dalí. Ispirato alle esperienze personali di sua madre, che lavorò al fianco di Dalí come infermiera, il pezzo combina coreografie espressive, immagini surreali e narrazione intima. Il duo di artisti italiani Alberto Talarico & Valeria Angesi progetta la scenografia e Roberto Tubaro compone le musiche.
Los Bailes Robados: Con la Compañía David Coria, Gasa Valga porta in scena, come coronamento, una potente opera di flamenco contemporaneo. Lo stile innovativo di David Coria, il suo linguaggio espressivo del corpo e il suo impegno sociale e politico fanno di Los Bailes Robados una delle esperienze flamenche più impressionanti del momento.
Luoghi ed eventi collaterali
La sede principale rimane il Congress Innsbruck, in particolare la modernizzata Dogana. Tornano anche i popolari eventi collaterali, in luoghi insoliti come l'Axamer Lizum, il centro storico di Innsbruck o palcoscenici temporanei all'aperto. La combinazione di spazio urbano, scenario naturale e danza contemporanea rimane uno dei marchi di fabbrica del festival. Le date esatte degli eventi collaterali saranno pubblicate nel dicembre 2025.
La prima edizione sarà inaugurata nel novembre 2025: Il 28 e 29 novembre, il centro di Innsbruck si trasformerà nuovamente in un palcoscenico per spettacolari flash mob: un segnale vivace per un festival che celebra la danza come evento pubblico e unificante.
Biglietti & informazioni
La prevendita dei biglietti per l'Innsbruck Winter Dance Festival 2026 inizia il 1° ottobre 2025. I biglietti sono disponibili presso Innsbruck Information, Burggraben 3, 6020 Innsbruck, e online su: www.innsbruck.dance.
Il festival cresce a ogni edizione: artisticamente, internazionalmente e in termini di appeal. L'attesa per il 2026 è già palpabile.